Le parole del presente: hyperautomation

supervicky

Indice dell'articolo

L’hyperautomation è un concetto che si riferisce all’applicazione combinata di diverse tecnologie per raggiungere l’automazione avanzata e scalabile dei processi aziendali.

Questo approccio mira a sfruttare le sinergie tra diverse tecnologie, come l’intelligenza artificiale (AI), l’automazione dei processi robotici (RPA), l’apprendimento automatico (machine learning), l’automazione dei documenti, l’analisi dei dati e molto altro. L’obiettivo è quello di estendere l’automazione oltre le attività ripetitive e routine, coinvolgendo processi complessi che richiedono l’elaborazione di dati non strutturati e la presa di decisioni basata su informazioni contestuali.

Caratteristiche dell’hyperautomation

Uno degli aspetti chiave è la capacità di apprendimento continuo.

hyperautomation in salsa anni '80
Hyperautomation in salsa anni ’80 (Super Vicky© – 1985)

Le soluzioni di hyperautomation sono in grado di raccogliere dati e feedback durante l’esecuzione dei processi automatizzati, utilizzando queste informazioni per migliorare e adattare il sistema nel tempo. Questo consente di ottenere una maggiore precisione, efficienza e adattabilità. Un esempio di hyperautomation è l’integrazione fra AI ed RPA.

L’hyperautomation ha il potenziale per trasformare significativamente le operazioni, consentendo alle aziende di ottenere risultati migliori in termini di produttività, qualità e agilità.

Tuttavia, è importante sottolineare che con questi sistemi non si tratta semplicemente di sostituire i lavoratori umani con macchine. Piuttosto, si tratta di integrare l’intelligenza artificiale e l’automazione nelle attività umane, consentendo alle persone di concentrarsi su compiti di alto valore aggiunto che richiedono creatività, intuizione e capacità decisionali.

In conclusione

L’hyperautomation rappresenta un futuro promettente per le aziende che cercano di migliorare la propria produttività e competitività. Tuttavia, è importante valutare attentamente le sfide e i rischi associati, come la sicurezza dei dati, l’etica dell’automazione e l’impatto sull’occupazione. Affrontando queste questioni in modo responsabile, le aziende possono trarre vantaggio dalla queste tecnologie e guidare l’innovazione nel proprio settore.


Elena Iseni
Mkt & Comm Nubys

CONDIVIDI L'ARTICOLO

chi ha tempo non aspetti tempo!

Ti si è accesa una lampadina?

Cogli ADESSO l’opportunità di MIGLIORARE IL RENDIMENTO del tuo business!

Chiamaci senza impegno allo 02 500 470 80 o scrivici al nostro indiririzzo web@nubys.it :
saremo lieti di ripondere a tutte le tue domande!

Altro dal BLOG

la prima pagina web
Articoli

Internet for dummies

Ti sei mai chiesto cosa sia e come funziona Internet?
Tutti lo usano per fare le cose più disparate, ma in pochi sanno davvero come funziona.
Eccoti quindi una spiegazione davvero semplice per capire il mezzo di comunicazione che ha cambiato il mondo.

Leggi l'articolo »
Translate »

Scarica la brochure sull'analisi preliminare

Grazie! Clicca sul pulsante per iniziare il download (PDF, 346 KB)

Scarica l'e-book

Grazie! Clicca sul pulsante per iniziare il download (PDF, 795 KB)