Codeless o non codeless?

La programmazione codeless, anche nota come low-code development, è un approccio all’ingegneria del software che mira a semplificare il processo di sviluppo di applicazioni…
PC vecchio non fa buon brodo

Se vi dico che PC vecchio non fa buon brodo sappiate che non è una bieca tecnica di vendita, oltretutto inutile visto che non li vendiamo. La mia vuole essere una riflessione e nell’articolo di oggi vorrei sottoporvi 5 ragioni software e altrettante hardware per cui affidarsi a “ferri vecchi” non è affatto una buona idea.
Le AI non sono Intelligenti

Voglio raccontarvi un po’ di come funzionano le AI e mettere a fuoco dei punti di riflessione importanti sul perché non sono intelligenti come vengono dipinte.
Perché passare al SaaS?

Perché il SaaS è così importante? La tendenza di sviluppo in ambito ICT porta sempre più verso una migrazione in cloud dei sistemi e sta rendendo i software SaaS sempre più popolari ed utilizzati.
Il passaggio centrale è certamente quello del SaaS, cioè spostare quella che è sempre stata un’installazione locale delle applicazioni, verso un’utilizzo delle stesse da remoto, attraverso un comune browser web.
Front-end web e app mobile native

App Front-end web e App mobile: non di soli ecommerce vive il business online. In un’era digitale sempre più avanzata, l’importanza di avere una presenza online è cruciale per qualsiasi azienda. In particolare, lo sviluppo di un portale web front-end insieme ad un’app mobile dedicata è un investimento che può portare numerosi vantaggi anche ad Aziende che non necessitano di un e-commerce come comunemente inteso.
Le tecnologie RPA

Che cosa sono le tecnologie RPA? Iniziamo srotolando l’acronimo: RPA sta per Robotic Process Automation.
Il tempo-lavoro

Il tempo-lavoro è, banalmente, il costo orario di una persona all’interno dell’Azienda.I dipendenti, i collaboratori esterni: tutti loro gravano, concretamente, sul bilancio dell’impresa. Ma bisogna vedere la cosa, a mio avviso, da un altro punto di vista.Le persone non sono un costo, sono un investimento. Come si fa fruttare un investimento Come si fa fruttare […]
Focus on: IT Governance

Lo sviluppo IT/ICT è un campo vastissimo, ma ogni progetto in ambito business richiede, senza ombra di dubbio, una caratteristica imprescindibile: una corretta IT Governance. Cosa si intende per IT Governance Citando Wikipedia:“L’IT Governance può essere definita come la capacità organizzativa esercitata dal consiglio, dai manager esecutivi e dai manager IT di controllare la formulazione […]
Focus on: MICROSOFT 365

Alzi la mano chi non ha mai usato nemmeno un applicativo di Bill Gates.Nessuno vero? E usate Microsoft 365? Eh già: da Windows in poi, Microsoft ha stabilito degli standard anche per quanto riguarda gli applicativi in uso negli uffici. In particolare con quattro di questi:– Word, per l’elaborazione dei testi;– Excel, per l’elaborazione dei […]
Le parole del presente: NIS2 e DORA

Pare proprio di sì: l’UE si sta impegnando nel mettere “nero su bianco” delle linee guida in termini di cyber security che, contrariamente alla normale percezione che si ha dei famigerati Regolamenti Europei, appaiono come norme di buon senso e ottime best practice aziendali.